Separatività
Service One
La S. è il più potente strumento di generazione del karma comunitario umano, poiché divide ciò che faticosamente i Maestri ci insegnano a riunire. La S. è subdola ed intelligente quanto noi, poiché è generata direttamente da Ka, la parte più ostile all'unione con l'Anima..
Considera che, nel momento in cui siamo nati (Big Bang), separandoci dal Padre, l'insegnamento più grande (che viviamo come imprinting inconscio) è stata la Separatività. Ed è su questa base che abbiamo iniziato a produrne a nostra volta poiché era implicita a livello inconscio in noi. L'uomo vive infinite vite nel crogiolo della materia cercando di ricucire questa lacerazione, cercando la via di mezzo (discernimento) che è rappresentata dai due lembi separati e finalmente ci riesce... Quando si troverà dinnanzi alla porta dell'iniziazione vedrà a dx l'Angelo della Presenza e a sin. la figura del demone, rappresentanti dal suo concetto di bene e di male, di personalità e di Anima dovrà, come ci ha insegnato Gesù, passare tra i due con sguardo fisso verso la Luce al centro e trovare la mano del Signore della Presenza che lo accompagnerà d'innanzi all'unico iniziatore del mondo: il Signore Sanat Kumara. Simbolicamente gli opposti restano ai lati e noi, rinunciando simbolicamente, ricuciamo lo strappo riunendoci al Padre, salendo sul primo gradino della nostra divinità e "vestendo" il Corpo di Luce. In realtà per tante vite abbiamo sacrificato l’uno all’altro e viceversa, finché abbiamo scelto l’Angelo, la Luce! Ma, l’insegnamento ci parla della Via di mezzo, della Saggezza che entra in azione e sceglie la Luce del Padre, la nostra Luce!! Ci viene detto dal Tibetano che l'unico vero male è il peccato della separatività.
Grande teoria, la pratica però, normalmente langue... silvano 18.11.2013
Considera che, nel momento in cui siamo nati (Big Bang), separandoci dal Padre, l'insegnamento più grande (che viviamo come imprinting inconscio) è stata la Separatività. Ed è su questa base che abbiamo iniziato a produrne a nostra volta poiché era implicita a livello inconscio in noi. L'uomo vive infinite vite nel crogiolo della materia cercando di ricucire questa lacerazione, cercando la via di mezzo (discernimento) che è rappresentata dai due lembi separati e finalmente ci riesce... Quando si troverà dinnanzi alla porta dell'iniziazione vedrà a dx l'Angelo della Presenza e a sin. la figura del demone, rappresentanti dal suo concetto di bene e di male, di personalità e di Anima dovrà, come ci ha insegnato Gesù, passare tra i due con sguardo fisso verso la Luce al centro e trovare la mano del Signore della Presenza che lo accompagnerà d'innanzi all'unico iniziatore del mondo: il Signore Sanat Kumara. Simbolicamente gli opposti restano ai lati e noi, rinunciando simbolicamente, ricuciamo lo strappo riunendoci al Padre, salendo sul primo gradino della nostra divinità e "vestendo" il Corpo di Luce. In realtà per tante vite abbiamo sacrificato l’uno all’altro e viceversa, finché abbiamo scelto l’Angelo, la Luce! Ma, l’insegnamento ci parla della Via di mezzo, della Saggezza che entra in azione e sceglie la Luce del Padre, la nostra Luce!! Ci viene detto dal Tibetano che l'unico vero male è il peccato della separatività.
Grande teoria, la pratica però, normalmente langue... silvano 18.11.2013
Detail OneLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.
|
Detail TwoLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.
|
Detail ThreeLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.
|