Giorgio Marras

Salve, mi chiamo Giorgio e partecipo all’attività del centro Devachan dal 2005. Seguo con interesse l’attività didattica, sia teorica che pratica offerta da questa meravigliosa associazione. Ho poi deciso di portare il mio piccolo contributo alla Gerarchia Bianca facendo cadere la mia scelta verso lo studio della Teosofia e la divulgazione di un’antica tecnica di meditazione, cui venne attribuito il nome di Mer Ka Ba, il veicolo che traghetterà l’uomo nella dimensione di luce.
Dopo uno studio approfondito dei primi testi in merito, diffusi nel mondo da Drunvalo Melchizedek – l’Antico segreto del Fiore della Vita – intuimmo le reali potenzialità di questo dono divino, attribuendogli così un aggettivo che ne potesse esprimere la forza: “Turbina”.
Il passaggio esperienziale dalla tradizionale Mer Ka Ba alla Mer Ka Ba Turbina è sostanziale ed è basato sull’intimo rapporto che ognuno di noi crea con il proprio Ego Superiore o Anima.
Con una giusta preparazione tecnico-teorica, acquisita soprattutto dallo studio dei testi teosofici, ed una funzionale attività pratica, noi di Devachan cercheremo di farvi vivere le emozioni che questo grande Avatar dentro di noi ( l’Anima) può restituirci.
Il compito di questa tecnica è proprio un la loro consapevole su alcune parti dentro di noi (i tre aspetti della divinità), sia durante le giornate del corso, ma anche e soprattutto a casa, nella vita di tutti i giorni, applicando la Mer- Ka- Ba nell’arduo compito di “far salire” la nostra consapevolezza fisica nella Sua Luce. Ecco che allora la dimensione di luce di cui si è accennato all’inizio e in cui l’uomo verrà traghettato a tempo debito è proprio questa, la Luce della nostra Anima!!
Come? L’attività consapevole della Mer Ka Ba prevede che l’uomo costruisca “un ponte di luce” (Antakarana) unendo così la coscienza della sua personalità educata ed integrata alla coscienza della sua Anima. Costruire dentro di sé questo ponte ed oltrepassarlo è prerogativa di ogni “uomo di buona volontà” ed è il primo vero gradino verso la nostra reale divinità, verso la nostra Luce!
…e quando la Sua Luce brillerà nella nostra testa…
Per sapere come andrà a finire io e Silvano vi aspettiamo a braccia e cuore aperti ai corsi!
Con affetto Giorgio.
Dopo uno studio approfondito dei primi testi in merito, diffusi nel mondo da Drunvalo Melchizedek – l’Antico segreto del Fiore della Vita – intuimmo le reali potenzialità di questo dono divino, attribuendogli così un aggettivo che ne potesse esprimere la forza: “Turbina”.
Il passaggio esperienziale dalla tradizionale Mer Ka Ba alla Mer Ka Ba Turbina è sostanziale ed è basato sull’intimo rapporto che ognuno di noi crea con il proprio Ego Superiore o Anima.
Con una giusta preparazione tecnico-teorica, acquisita soprattutto dallo studio dei testi teosofici, ed una funzionale attività pratica, noi di Devachan cercheremo di farvi vivere le emozioni che questo grande Avatar dentro di noi ( l’Anima) può restituirci.
Il compito di questa tecnica è proprio un la loro consapevole su alcune parti dentro di noi (i tre aspetti della divinità), sia durante le giornate del corso, ma anche e soprattutto a casa, nella vita di tutti i giorni, applicando la Mer- Ka- Ba nell’arduo compito di “far salire” la nostra consapevolezza fisica nella Sua Luce. Ecco che allora la dimensione di luce di cui si è accennato all’inizio e in cui l’uomo verrà traghettato a tempo debito è proprio questa, la Luce della nostra Anima!!
Come? L’attività consapevole della Mer Ka Ba prevede che l’uomo costruisca “un ponte di luce” (Antakarana) unendo così la coscienza della sua personalità educata ed integrata alla coscienza della sua Anima. Costruire dentro di sé questo ponte ed oltrepassarlo è prerogativa di ogni “uomo di buona volontà” ed è il primo vero gradino verso la nostra reale divinità, verso la nostra Luce!
…e quando la Sua Luce brillerà nella nostra testa…
Per sapere come andrà a finire io e Silvano vi aspettiamo a braccia e cuore aperti ai corsi!
Con affetto Giorgio.