Chi Siamo
Devachan, significa letteralmente..."La Terra degli Dei"
Dal tibetano "bde-wa-ca" (pron. Devaceen), sta a significare "il paese della felicità"; indica in realtà un profondo stato di beatitudine, di felicità mentale; filosoficamente è una condizione mentale analoga, ma molto più forte e reale, del più vivido sogno. Noi, dello staff di Devachan, faremo tutto il possibile per far si che possiate ottenere e, possibilmente mantenere, questa sublime condizione di pace interiore.
Come si propone Devachan
Unicamente basando il proprio programma di lavoro al servizio di altri gruppi e altri centri; forte di una tradizione di oltre venticinque anni associativi in sedi stabili, organizzando grandi eventi, conferenze e corsi, ora Devachan, si attiva fornendo e gestendo, presso sedi di centri esterni, un calendario completo di numerosi corsi e conferenze.
Abbiamo avuto per anni sedi stabili, e conosciamo le difficoltà economiche a cui spesso vanno incontro queste realtà; ed è così che abbiamo scelto di "scendere in campo" direttamente per sentirci utili, per portare un piccolo contributo che ci permette di onorare una scelta di cammino: fare "servizio", cercando di portare un interscambio... d'Amore!
Dal tibetano "bde-wa-ca" (pron. Devaceen), sta a significare "il paese della felicità"; indica in realtà un profondo stato di beatitudine, di felicità mentale; filosoficamente è una condizione mentale analoga, ma molto più forte e reale, del più vivido sogno. Noi, dello staff di Devachan, faremo tutto il possibile per far si che possiate ottenere e, possibilmente mantenere, questa sublime condizione di pace interiore.
Come si propone Devachan
Unicamente basando il proprio programma di lavoro al servizio di altri gruppi e altri centri; forte di una tradizione di oltre venticinque anni associativi in sedi stabili, organizzando grandi eventi, conferenze e corsi, ora Devachan, si attiva fornendo e gestendo, presso sedi di centri esterni, un calendario completo di numerosi corsi e conferenze.
Abbiamo avuto per anni sedi stabili, e conosciamo le difficoltà economiche a cui spesso vanno incontro queste realtà; ed è così che abbiamo scelto di "scendere in campo" direttamente per sentirci utili, per portare un piccolo contributo che ci permette di onorare una scelta di cammino: fare "servizio", cercando di portare un interscambio... d'Amore!
Silvano Paolucci![]() Fondatore di Devachan
"Sono un ricercatore come molti altri, se vi raccontassi le mie esperienze alcuni di voi si rifletterebbero in quanto dico…, sono nato (nel 1951, Scorpione) a cavallo tra quella che considero la nuova generazione (con un’impronta filosofico-spirituale) e la vecchia di fine millennio (proveniente dallo spiritismo e dalla medianità); da oltre vent'anni percorro un affascinante sentiero, non di culto religioso ma di profondo sentimento interiore che ha trovato splendide risposte nello studio della Teosofia relativa ai tempi attuali, che ho definito Teosofia Dinamica. Non mi sono svegliato una mattina e mi sono messo a re-inventare la Teosofia; essa è perfetta com’è! (continua) |
Giorgio Marras![]() Salve, mi chiamo Giorgio e partecipo all’attività del centro Devachan dal 2005. Seguo con interesse l’attività didattica, sia teorica che pratica offerta da questa meravigliosa associazione. Ho poi deciso di portare il mio piccolo contributo alla Gerarchia Bianca facendo cadere la mia scelta verso lo studio della Teosofia e la divulgazione di un’antica tecnica di meditazione, cui venne attribuito il nome di Mer Ka Ba, il veicolo che traghetterà l’uomo nella dimensione di luce. (continua)
|